Salta al contenuto

L’autorizzazione della Commissione Europea alle norme fiscali del titolo X del Codice del Terzo Settore

Si è fatta attendere per anni (quasi otto, per la precisione, dall’entrata in vigore del D.Lgs. 117/2017 – Codice del Terzo Settore), ma è finalmente arrivata:  l’autorizzazione della Commissione Europea alle norme fiscali contenute nel titolo X del CTS.

Era l’ultimo tassello atteso per il completamento della riforma del Terzo Settore, riforma nata nel 2016 con l’apposita legge delega e poi approdata nel 2017 con la formulazione del Codice del Terzo Settore.

Dal prossimo 1° gennaio 2026, quindi, gli Enti del Terzo Settore avranno una disciplina specifica anche per ciò che concerne la fiscalità.

In particolar modo entreranno in vigore gli articoli 79,80, 84, 85 e 86 che prevedono, per l’appunto, una disciplina specifica in materia fiscale per gli ETS andando, quindi a sostituire l’attuale disciplina transitoria che, in materia, faceva riferimento alle disposizioni comuni contenute nel TUIR.

Questa autorizzazione segna, anche, la definitiva cessazione delle ONLUS, le quali dovranno scegliere cosa fare:  potranno diventare ETS ed iscriversi al RUNTS entro il 31/03/2026 oppure decidere di non acquisire tale qualifica e perdere il patrimonio incrementale dalle stesse acquisito durante la loro vita sociale quale ONLUS.

(Si ricorda che la qualifica di ONLUS, e la relativa anagrafe, è stata abrogata dal CTS e restava attiva solo per gli enti ad essa iscritti prima dell’entrata in funzione del Runts e per il tempo strettamente necessario sino all’autorizzazione della Commissione UE che, pertanto, segna il definitivo tramonto delle ONLUS).

 

 

 

Condividi

Lascia una Risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono contrassegnati *

ACSE Associazione Cultura e Sport per l'Europa

Categorie

Popolari

Newsletter

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità

News Correlate

Resta aggiornato sulle ultime notizie dal mondo delle associazioni.

Chiedi informazioni
Hai bisogno di informazioni?
ACSE
Ciao!
Come possiamo esserti utili?