Il governo ha stanziato un fondo di 30 milioni di euro per l’anno 2025, finalizzato a promuovere l’attività fisica e un benessere sano tra i giovani. Il Fondo Dote Famiglia sarà un aiuto concreto per i minori provenienti da famiglie con difficoltà economiche, permettendo loro di accedere alla pratica sportiva. In questo contesto, verrà fornito un contributo fino a 300 euro per ciascun minore, destinato a sostenere le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), le Società Sportive Dilettantistiche (SSD), gli Enti del Terzo Settore (ETS) e le ONLUS che operano nel settore sportivo.
Questa misura offre un’opportunità importante per supportare il mondo dello sport e le famiglie, migliorando il benessere dei ragazzi attraverso attività sportive e ricreative.
Le due fasi principali del programma:
1. Registrazione delle strutture sportive
Le ASD, SSD, ETS e ONLUS che organizzano corsi di sport o attività ricreative hanno la possibilità di aderire al programma. I corsi devono essere offerti almeno due volte a settimana e durare almeno sei mesi. Il costo complessivo dei corsi potrebbe superare il contributo, con una parte delle spese a carico dei partecipanti.
Le richieste di adesione possono essere presentate attraverso una piattaforma online, disponibile dalle 12:00 del 29 luglio fino alle 12:00 dell’8 settembre 2025. Per partecipare, le strutture devono essere registrate nel Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, nel Registro Unico del Terzo Settore o nell’anagrafe delle ONLUS dell’Agenzia delle Entrate. Non sono previste selezioni o graduatorie, ma tutte le adesioni correttamente compilate e inviate secondo le modalità del Dpcm 15 luglio 2025 saranno accettate.
Per assistenza tecnica, è possibile scrivere a: supporto.avvisibandi@coninet.it
Per informazioni sul bando, contattare: programmazionesport@governo.it (con oggetto: “FONDO DOTE FAMIGLIA”).
2. Richiesta del contributo da parte delle famiglie
Dopo la fase di registrazione delle strutture, sul sito ufficiale del Dipartimento per lo Sport (www.sport.governo.it) verrà pubblicato un elenco dei corsi disponibili, con tutte le informazioni necessarie riguardo a posti, costi, date e sedi.
Le famiglie con minori di età compresa tra 6 e 14 anni e un ISEE inferiore a 15.000 euro potranno richiedere il contributo. Le domande saranno trattate in ordine cronologico fino ad esaurimento fondi. Ogni famiglia potrà richiedere il contributo per un massimo di due figli.
Per accedere al contributo, il genitore o tutore dovrà compilare la domanda online tramite la piattaforma dedicata, includendo i seguenti documenti:
- I dati anagrafici del minore e del genitore/tutore fiscale;
- L’autocertificazione dell’ISEE minorenni, ancora valido;
- Una dichiarazione che confermi che il richiedente non ha ricevuto altri aiuti o agevolazioni fiscali per la stessa attività sportiva;
- Il documento di identità del firmatario della domanda.